Overview
Quality Development Engineer Jobs in Brescia, Lombardy, Italy at iziwork Italia
Title: Quality Development Engineer
Company: iziwork Italia
Location: Brescia, Lombardy, Italy
Per importante azienda operante nel settore Automotive (OEM) siamo attualmente alla ricerca di un/a:
Quality Development Engineer
Il/la candidato/a verrà inserito all’interno del plant di Brescia e svolgerà le seguenti attività :
Partecipazione allo sviluppo del prodotto: Collaborare con team interfunzionali per garantire la qualità dalla progettazione al lancio; Gestire le attività interne di APQP, inclusi FMEA e piani di controllo della produzione, e supervisionare il passaggio alle operazioni;
Relazioni con clienti e fornitori: Gestire le attività APQP con i clienti e i fornitori, gestire le sottomissioni PPAP e garantire approvazioni tempestive;
Risoluzione dei problemi: Gestire i prodotti non conformi utilizzando la metodologia 8D e condurre le riunioni MRB;
Valutazione e gestione del rischio: Identificare e valutare i potenziali rischi di qualità durante il processo di sviluppo e proporre soluzioni per mitigarli;
Controllo qualità e test: Garantire che i prodotti siano sottoposti ai test richiesti, compreso il test di durata, funzionalità e conformità agli standard.
Normative e regolamenti: Mantenere la conformità agli standard di qualità interni, esterni e del cliente;
Ottimizzazione dei processi: Suggerire e implementare miglioramenti nei processi di sviluppo per aumentare l’efficienza e ridurre i difetti di qualità ;
Formazione e supporto: Fornire formazione e supporto tecnico al personale per garantire che gli standard di qualità siano compresi e applicati.
Orario lavorativo Full Time dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:00 con flessibilità oraria in ingresso fino alle 10:00
Assunzione diretta in azienda a tempo indeterminato
Requisiti:
Laurea in ambito ingegneristico e comprovata esperienza nel ruolo di almeno 5/6 anni, preferibilmente nel settore OEM Automotive o per aziende di fornitura automotive;
Comprovata conoscenza dei processo di produzione, delle attrezzature di produzione e dello sviluppo di nuovi prodotti;
Ottima conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta (Must have);
Solida conoscenza dei metodi NPD, PPAP, MSA, FMEA, SPC e 8D;
Competenze avanzate nell’uso di Microsoft Office e Minitab;
Ottima conoscenza degli standard IATF 16949 e CSR;
Gli annunci si rivolgono ai candidati di entrambi i sessi (Art. 27, comma 5, D.Lgs.198/06) e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento. Invitiamo a leggere l’informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016